Ho+trovato+la+ricetta+del+piatto+che+mi+raccontava+la+nonna%3A+sedani+alla+pratese%2C+provali+e+non+li+lasci+pi%C3%B9
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/13/ho-trovato-la-ricetta-del-piatto-che-mi-raccontava-la-nonna-sedani-alla-pratese-provali-e-non-li-lasci-piu/amp/
Cucina

Ho trovato la ricetta del piatto che mi raccontava la nonna: sedani alla pratese, provali e non li lasci più

Hai mai sentito parlare dei sedani alla pratese? Un piatto ricco, tradizionale e sostanzioso: ti sveliamo la ricetta originale!

Prato è sicuramente conosciuta per la sua incredibile bellezza, una piccola bomboniera nordica tranquilla e variopinta, ricca di arte, di costumi e ovviamente di tradizioni. Tra le preparazioni più antiche, celebri e affascinanti troviamo certamente i sedani alla pratese, un secondo piatto a base di carne e verdure completo e in grado di scaldare il cuore. Talmente famoso che ad oggi proprio a Prato si celebra il Sedano alla pratese Days, un appuntamento di due giorni in cui tra feste, stand vari e buon cibo, si gusta proprio questo piatto incredibile.

Un secondo ricco, gustoso e di tradizione – giurisprudenzaunisannio.it

Quest’anno sarà festeggiato il 27 e il 28 ottobre, quindi rispettivamente sabato e domenica, per un weekend all’insegna del gusto. Noi abbiamo trovato la ricetta della nonna originale dei sedani alla pratese e vogliamo svelarvela. Pronti a farvi conquistare?

Sedani alla pratese, la ricetta della tradizione che siamo sicuri vi conquisterà all’istante

I sedani alla pratese hanno una storia antica, ma le origini del piatto sono ancora ad oggi misteriose e sconosciute. Ciò che sappiamo è la presenza del ragù, che le nonne più anziane preparano come tradizione vuole, ovvero con l’anatra. Negli anni la ricetta dei sedani alla pratese ha avuto qualche semplificazione, difatti troviamo anche la versione con del semplice sugo di pomodoro fresco. Noi abbiamo voluto raccogliere tutti i segreti della nonna per raccontarvi questo piatto pazzesco. Pronti a scoprirlo con noi?

Eccoli in tutto il loro splendore! (Foto Ig @ilboccatv) – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 coste di sedano ben grandi;
  • 350 gr di carne macinata di vitello;
  • 500 gr di ragù di carne;
  • 150 gr di mortadella;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio medio;
  • 5 uova;
  • Farina q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro piatto unico partendo dal sedano: laviamolo accuratamente, tagliamolo a tocchetti di circa 8 cm e sbollentiamolo in acqua salata per una decina di minuti. Dopodiché scoliamolo, inseriamolo in uno scolapasta e copriamolo con un canovaccio, cui porremo sopra un peso per far sì che rilascino tutta l’acqua.
  2. Intanto prepariamo il ripieno versando in una ciotola la carne di vitello, due uova, la mortadella macinata in precedenza, l’aglio tritato, il parmigiano, sale e pepe.
  3. Impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Riprendiamo le coste di sedano, tagliamole a metà per poi farcirne una con abbondante composto di carne. Richiudiamo con l’altra mezza costa e procediamo in questo modo sino ad ottenere tanti sandwich di sedano.
  4. Sgusciamo le restanti uova in una ciotolina, sbattiamole con una forchetta e procediamo così: versiamo abbondante olio in una padella dai bordi alti, impaniamo ogni sedano farcito con la farina, immergiamo nell’uovo e poi friggiamo.
  5. Man mano che i sedani saranno fritti e dorati, scoliamoli su carta assorbente. Quando saranno pronti, versiamo il nostro ragù di carne preparato in precedenza in un’altra padella, inseriamo i sedani e uniamo 1/2 bicchiere d’acqua, cuocendo il tutto per circa 10/15 minuti.

Ecco pronti i nostri sedani alla pratese. Provateli perché sono di una bontà indescrivibile!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago