Hai mai provato gli spaghetti do puveriello? Una ricetta antica quanto gustosa e veloce: devi provarla oggi stesso!
A volte i piatti più semplici sono quelli più antichi e che arrivano a noi dopo una storia di povertà, semplicità e famiglie poco agiate. Anzi, nella maggior parte dei casi funziona proprio così: da un contesto prettamente umile si estrapolano preparazioni culinarie di tutto rispetto, basta pensare a tutta la cucina tipica del Sud Italia, che si basa sull’agricoltura, tanta verdura, farina quanto bastava per poter sfamare figli su figli. La ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi deriva proprio dalla povertà delle famiglie dell’epoca.
Avete mai sentito parlare degli spaghetti do puveriello? Il nome stesso ci fa intuire sia una preparazione napoletana, pochissimi ingredienti ma un sapore unico, garantiamo noi di giurisprudenzaunisannio. Protagoniste saranno le uova in tutto il loro splendore, ma non si tratta affatto di realizzare una carbonara, ma qualcosa di ancor più semplice. Pronti a scoprire come fare la pasta do puveriello?
Gli spaghetti do puveriello, come anticipavamo, derivano dalla cucina povera di tutto il Sud, in particolare da un contesto contadino semplicissimo. In passato la carne e i suoi derivati come insaccati e salumi erano difficili da acquistare visto il costo, per questo le famiglie più povere utilizzavano molto spesso la sugna del maiale, che ne ricordasse il sapore.
Gli spaghetti di oggi si preparano con delle semplici uova che faremo principalmente al tegamino, che poi andremo a mantecare con la pasta. Conviene segnarvi la ricetta perché è deliziosa!
Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…
La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…
Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…
Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…
La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…
Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…