Perché esagerare? Con le ricette della nonna si va sul sicuro e queste polpette ti riempiranno il cuore: morbide dentro e succosissime!
A volte preferiamo stupire la nostra famiglia o i nostri amici con ricette difficili, importanti dal punto di vista degli ingredienti e dell’elaborazione, per poi renderci conto all’ultimo di aver fatto proprio una scelta complicata. Per carità, a volte è proprio bello osservare gli occhi sgranati di chi vogliamo bene perché abbiamo servito un piatto scenografico e unico nel suo genere, ma anche la semplicità ripaga eccome!
E tra le cose semplici bisogna necessariamente citare le ricette della nonna, quelle che ce la ricordano nell’immediato per la facilità di esecuzione e il gusto prettamente casalingo. Un po’ come le polpette di cui vogliamo insegnarvi oggi la ricetta, cremose e succose, con una leggera crosticina all’esterno e terribilmente morbide. In meno di 10 minuti serviremo un pranzetto davvero prelibato!
Da sempre le ricette della nonna conquistano tutti, sia i palati più semplici che quelli più sopraffini, vuoi perché ci ricordano le nostre care nonnine intente a cucinare, vuoi perché la cucina semplicissima in qualche modo premia sempre i nostri sforzi. Noi oggi vi proponiamo le polpette succose sfumate alla birra, anche i bambini potranno mangiarle perché la parte alcolica sfumerà del tutto e il risultato sarà appagante al palato e alla vista. Le vogliamo preparare insieme?
Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…
La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…
Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…
Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…
La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…
Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…