Stasera+un+pollo+alla+birra+ci+sta+proprio+bene%2C+faccio+tutto+in+padella+e+non+sporco+mica%3A+si+leccheranno+i+baffi
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/19/stasera-un-pollo-alla-birra-ci-sta-proprio-bene-faccio-tutto-in-padella-e-non-sporco-mica-si-leccheranno-i-baffi/amp/
Cucina

Stasera un pollo alla birra ci sta proprio bene, faccio tutto in padella e non sporco mica: si leccheranno i baffi

Un classicone che non delude mai, facciamolo per questa sera: il pollo alla birra facile facile, è una vera goduria cremosa!

Tra i più grandi classici della cucina italiana troviamo senza ombra di dubbio lui, il pollo alla birra: ricco di sapore, succosissimo e con una crema sul fondo di cottura che deve necessariamente essere usata per irrorarlo in superficie. Il risultato finale è una goduria sotto tutti i punti di vista e non è neppure così grasso come potremmo pensare. Difatti si usa solo un filo d’olio in padella, che verrà sfruttato lungo tutto il processo di cottura e non attaccherà, considerando l’uso successivo della birra.

Una bontà tutta da gustare per cena! – giurisprudenzaunisannio.it

Ovviamente su quest’ultima bisogna aprire un piccolo capitolo perché in base alla scelta, il nostro pollo avrà un sapore diverso. Per un gusto più classico e leggero consigliamo una birra bianca o bionda, poco fruttata, mentre se desideriamo un secondo più spinto in termini di profondità di sapore, possiamo usarne una belga, una rossa o addirittura una nera dai sentori di caffè e cacao. Vogliamo prepararlo insieme questo incredibile pollo alla birra?

Un pollo alla birra così delizioso non lo hai mai fatto: facile, veloce e di una goduria unica

Come dicevamo, in base alla scelta della birra il sapore tenderà a cambiare, noi oggi vi consigliamo di usarne una classica da tavola, chiara e non troppo ambrata affinché anche i più piccoli possano gustarlo con piacere. L’alcol evaporerà completamente in cottura conferendo alla carne solo la parte aromatica della bevanda, quindi possiamo gustarlo tutti con piacere! Provatelo stasera o domenica a pranzo, siamo sicuri che vi piacerà di sicuro.

Se non amate la birra, potete sostituirla con un vino secco – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 sovracosce o cosce di pollo;
  • 250 ml di birra chiara;
  • 2 spicchi d’aglio grossi;
  • 1 rametto di rosmarino, 4 foglie di alloro, origano fresco q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro pollo asciugando a dovere la carne con un foglio di carta assorbente. Aiutandoci con un batticarne pressiamo leggermente i tagli scelti cosicché si appiattiscano un po’.
  2. Facciamo scaldare in una padella antiaderente dai bordi alti un filo generoso di olio, aggiungendo successivamente gli spicchi d’aglio, il rametto di rosmarino, l’alloro e l’origano.
  3. Lasciamo sfrigolare il tutto giusto qualche minuto, dopodiché adagiamo il pollo e facciamolo rosolare circa 5 minuti su ogni lato, dovrà formarsi una crosticina croccante in superficie.
  4. Stappiamo la birra e versiamola sul pollo, muovendo leggermente la padella affinché lo avvolga completamente. Abbassiamo la potenza della fiamma e proseguiamo con la cottura girando di tanto in tanto il tutto, condendo con sale e pepe.
  5. Quando il pollo sarà cotto alziamo appena la fiamma e lasciamo asciugare un po’ il fondo di cottura fin quando risulterà cremoso. Rimuoviamo aglio e spezie, impiattiamo il nostro pollo e irroriamolo con la salsa. Ecco pronto il secondo più buono del mondo, dovete proprio provarlo!

L’idea in più: se proprio non potete rinunciare al pollo perché lo adorate, vi consigliamo di dare un’occhiata anche alla nostra ricetta del pollo alla genovese oppure del nostro pollo cremosissimo al limone!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago