La ciambella alla zucca si fa proprio in un attimo e basta frullarla: non immagini neppure che dolcetto viene fuori!
Per carità, l’estate è sempre bella e risulta essere una stagione per eccellenza dedicata al mare e al relax, ma vuoi mettere il manto colorato sulle strade di rosso, oro e arancione? O le lucine tipiche di Natale che tra non molto decoreranno case e quartieri interi? Autunno e inverno portano con loro una magia inestimabile e anche chi durante tutto l’anno è burbero, con questo clima sorride decisamente di più.

L’autunno poi è il momento perfetto per preparare i più golosi manicaretti a cui avevamo dovuto dire addio già verso maggio. Parliamo delle torte, dei biscotti, delle creme calde, delle cioccolate fumanti e chi più ne ha più ne metta. Oggi noi vogliamo proporvi una ciambella alla zucca deliziosa, da fare con quella frullata e quindi molto veloce. Anche i più pasticcioni serviranno un dolce incredibile! La scopriamo insieme la ricetta?
Ciambella morbida e soffice alla zucca, frulli e via in forno: un vero capolavoro dolce
La ciambella morbida alla zucca non ha niente da invidiare ai più classici dolci della prima colazione, tuttavia l’ortaggio stesso conferirà un colore goloso e una consistenza molto umida, tipica dei dolcetti da forno da gustare ancora caldi e fumanti. In questo caso vi consigliamo di usare una zucca mantovana o una moscata, un po’ più ricche di acqua, cosicché l’impasto non secchi in cottura.
E se siete dei veri golosoni, qui trovate la torta rovesciata di mandarini oppure le ciambelle di zucca, altri piccoli bocconcini super buoni.

Ingredienti per stampo a ciambella 24 cm
- 300 gr di zucca(peso al netto della polpa senza buccia);
- 250 gr di farina 00;
- 200 gr di zucchero;
- 150 ml di olio di semi;
- 3 uova medie;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro ciambellone riducendo la zucca già privata di semi, filamenti e buccia in cubetti. Inseriamola in un mixer o frullatore ben capiente trasformandola in una purea vellutata.
- Sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due con l’aiuto di fruste elettriche sino a renderli raddoppiati di volume e spumosi.
- Aggiungiamo l’olio, incorporiamolo alla massa per poi unire anche la purea di zucca. Setacciamo insieme farina e lievito per poi unire poco per volta le polveri e sempre montando con le fruste.
- Infine uniamo la noce moscata e diamo una generosa mescolata. Imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo il composto e livelliamolo a dovere sbattendo la tortiera leggermente sul piano in cui stiamo lavorando.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Quando la torta sarà raffreddata rimuoviamola dallo stampo ed ecco qui la nostra ciambella facile alla zucca!