Casa+in+compropriet%C3%A0%3A+adesso+puoi+liquidare+subito+la+tua+quota+e+smetterla+con+le+spese+inutili
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/29/casa-in-comproprieta-adesso-puoi-liquidare-subito-la-tua-quota-e-smetterla-con-le-spese-inutili/amp/
Regole

Casa in comproprietà: adesso puoi liquidare subito la tua quota e smetterla con le spese inutili

Casa in comproprietà: la quota può essere subito liquidata, e c’è un procedimento per farlo. Cosa dice la legge

La casa è il luogo in cui ognuno di noi vive la propria quotidianità, in generale senza interferenze varie.Questo, però, finché non accade qualcosa che cambia ogni cosa. Tra le più grandi cause di lite che ci sono in giurisprudenza, è impossibile non menzionare quelle che hanno luogo per il possesso di un immobile. Nella stragrande parte dei casi può trattarsi di discussioni per un’eredità, quella che i genitori lasciano ai propri figli dopo la morte.

casa in comproprietà, come fare per liquidare propria quota-giurisprudenzaunisannio.it

In genere, quando si hanno più figli, infatti, i genitori lasciano loro una casa, ed essa diventa in comproprietà tra di loro. Ed è qui che cominciano le discussioni per prenderne possesso. Quando un genitore muore, ma qualcuno vive in quella casa che va in eredità a fratelli e sorelle, madre ecc., può crearsi una situazione in cui qualcuno di loro pretenda di ricevere la propria quota. Cosa succede, quindi, in questi casi?

Casa in comproprietà, liquidare la propria quota è possibile in questo modo

Di solito, quando si tratta di casa di famiglia in comproprietà, la cosa migliore da fare è sempre cercare di mettersi d’accordo.

casa in comproprietà, liquidare propria quota: come agire-giurisprudenzaunisannio.it

Se però questo non succede, allora bisognerà fare ricorso al Tribunale di competenza, e chiedere che l’immobile sia frazionato. Se ciò non fosse possibile, e nel caso in cui nessuno dei comproprietari fosse d’accordo nel liquidare la propria quota, si potrà vendere l’immobile (o più di uno, a seconda dei casi), e a quel punto, il richiedente potrà ottenere la quota che gli spetta.

A occuparsi di esaminare il valore dell’immobile sarà un perito, nominato dal Tribunale. Bisogna considerare che nel caso in cui si debba vendere l’immobile a terzi, ciò accadrà con le procedure che in genere si attuano per le vendite d’asta. Queste procedure hanno dei costi molto elevati, ed è il richiedente a doverli sostenere.

Il punto è che le modalità di vendita suddette, al di là del fatto che siano esose, incidono anche sul prezzo finale dell’immobile, che si ridurrà notevolmente. Ergo, prima di optare per avere la propria quota di un determinato bene, è molto importante essere informati e magari farsi seguire da un professionista legale, che possa consigliare al meglio su cosa fare, sugli step da seguire.

Anna Di Donato

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago