Focaccia+soffice+all%26%238217%3Buva%2C+questa+proprio+mi+mancava%3A+adesso+che+l%26%238217%3Bho+provata+non+posso+farne+pi%C3%B9+a+meno
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/02/focaccia-soffice-alluva-questa-proprio-mi-mancava-adesso-che-lho-provata-non-posso-farne-piu-a-meno/amp/
Cucina

Focaccia soffice all’uva, questa proprio mi mancava: adesso che l’ho provata non posso farne più a meno

Una gustosa merenda alternativa, facilissima da replicare e morbida: facciamo insieme la focaccia all’uva e non potrai più farne a meno!

A volte l’idea che abbiamo dei prodotti lievitati è sfalsata dal concetto di dolce o salato. Ad esempio una torta morbida la vediamo tipicamente nell’accezione di dessert, magari con tante mele succose o con del buon cacao profumato, mentre un pane, una pizza o una focaccia li immaginiamo con pomodoro e mozzarella. Ma se vi dicessimo che ci sbagliamo tutti di grosso?

Focaccia soffice all’uva, questa proprio mi mancava: adesso che l’ho provata non posso farne più a meno – giurisprudenzaunisannio.it

Oggi, noi di giurisprudenzaunisannio vogliamo consigliarvi la ricetta della focaccia all’uva rossa, un dolce prelibato, semplice e ricchissimo di fibre. Useremo oltre agli acini una buona farina di farro, anch’essa profumata e gustosa, per conferire un sapore davvero originale. Pronta in poco tempo, potete realizzarla sia a mano, sia in planetaria, noi andremo ad elencarvi i passaggi con l’elettrodomestico. Pronti a farla insieme?

Focaccia dolce all’uva, la merenda morbida e alternativa che ti piacerà di sicuro

Questa focaccia morbida e dolce all’uva è estremamente semplice da realizzare e se avete la planetaria sarà ancor più semplice. Se non possedete l’elettrodomestico potete eseguire gli stessi passaggi a mano, aumentando leggermente i tempi di impasto. Ottima da servire a merenda con tanto zucchero al velo in superficie, ma gustosissima anche come aperitivo, magari accostandole dei salumi e dei formaggi molto sapidi e ben stagionati. Non perdetevi anche la nostra ricetta della focaccia alla zucca, una meraviglia!

Ingredienti per 5 persone

Per il primo impasto:

  • 100 gr di farina di farro;
  • 100 ml di acqua;
  • 10 gr di lievito di birra fresco;
  • 20 gr di zucchero;

Per il secondo impasto:

  • 250 gr di farina di farro;
  • 100 ml di latte;
  • 30 gr di zucchero;
  • 5 gr di sale;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • 200 gr di uva rossa;

Preparazione

Focaccia dolce all’uva, la merenda morbida e alternativa che ti piacerà di sicuro – giurisprudenzaunisannio.it
  1. Iniziamo a preparare la focaccia partendo dal primo impasto, ovvero il lievitino: versiamo l’acqua in una ciotolina, aggiungiamo zucchero e lievito mescolando i due fin quando otterremo un composto ben miscelato. Aggiungiamo la farina, mescoliamo il tutto sino ad ottenere una pastella.
  2. Copriamo con pellicola alimentare e facciamo lievitare sino al raddoppio del volume. Versiamo poi il lievitino nella ciotola della planetaria, uniamo l’altra farina di farro, il latte, lo zucchero, l’olio d’oliva e azioniamo il braccio con il gancio da incordatura.
  3. Lasciamo lavorare la frusta per circa 5 minuti, dopodiché uniamo il sale e proseguiamo fino ad ottenere un composto che si incorderà perfettamente al gancio. Rimuoviamolo da questo, versiamolo su un piano da lavoro ed eseguiamo un giro di pieghe, spostando i lembi esterni verso l’interno.
  4. Facciamo riposare in una ciotola coprendo con pellicola sino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo necessario ungiamo una teglia rettangolare con un po’ d’olio, versiamo in centro l’impasto e senza stressarlo troppo stendiamolo su tutta la superficie.
  5. Facciamo riposare per altri 30/40 minuti, dopodiché disponiamo l’uva lavata e tagliata a metà con una spolverata di zucchero. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/230° per i primi 15 minuti, poi abbassiamo a 190° e proseguiamo per altri 15.
  6. Sforniamo, facciamo appena intiepidire ed ecco pronta la nostra strepitosa focaccia dolce all’uva!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago