Lavoratori%3A+arriva+il+bonus+750+euro+%28in+contanti+o+in+welfare%29+ed+il+contributo+previdenziale+maggiorato
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/03/lavoratori-arriva-il-bonus-750-euro-in-contanti-o-in-welfare-ed-il-contributo-previdenziale-maggiorato/amp/
Categories: Notizie e Attualità

Lavoratori: arriva il bonus 750 euro (in contanti o in welfare) ed il contributo previdenziale maggiorato

Per i lavoratori arriva il bonus di 750 euro che stravolge tutto: contributo pieno di vantaggi, le maggiorazioni raggiungono le stelle!

Finalmente si può tirare il respiro di sollievo tanto atteso, le Politiche di Welfare entrano in gioco, e i lavoratori assaporano i benefici del bonus da 750 euro. Non sempre chi lavora sta meglio, poiché ad oggi le difficoltà economiche sono tante, e non tutti i contribuenti riescono a far fronte al peso della vita alle stesse condizioni. Per cui le novità vanno colte al volo, e l’ultima in questione garantisce il massimo benessere possibile se si sfrutta appieno la misura. Chi può ottenere la miglioria economica? Soprattutto le maggiorazioni, quanto sono vantaggiose?

Lavoratori: arriva il bonus 750 euro (in contanti o in welfare) ed il contributo previdenziale maggiorato – giurisprudenzaunisannio.it

Premiazioni per i dipendenti, quando ci sono, diventano l’arma migliore per l’efficacia di ogni azienda! Non significa “viziare” i propri lavoratori, ma garantire loro quel che meritano. Sentirsi soddisfatti del propri lavoro, significa “nobilitarsi”, ed è chiaro che se “il lavoro nobilita l’uomo per Aristotele”,  è chiaro che ciò avviene nella misura in cui sempre lo stesso indica l’essere umano, come “l’animale sociale” per eccellenza. Con tutte queste citazioni, cosa si vuol dimostrare?

Che seppur ognuno deve conoscere in sé stesso il proprio valore, è anche in attività come il lavoro, e in condizioni come la socialità, che ciò può avvenire. Non si deve ridurre tutto al consenso sociale e alla propria mansione lavorativa, perché il singolo è molto di più. Ma questo non deve nascondere che l’individuo “è anche questo. Quindi, la dimensione del singolo è quella che vede quest’ultimo intersecarsi in dinamiche vitali sempre più frenetiche nel mondo di oggi.

Valorizzare l’operato dell’uomo significa abbracciare anche di queste iniziative. Il premio in contanti o in welfare è predisposto per ben 16.500 lavoratori. Chi può ottenerlo? Soprattutto come lo si percepisce?

Si fa cassa con il bonus da 750 euro per i lavoratori: solo vantaggi!

La platea di destinatari del bonus da 750 euro è abbastanza vasta, ma questo non significa che sia semplicissimo ottenerlo. Che sia un diritto in relazione all’analisi pocanzi effettuata, non ci sono dubbi. Ma è anche vero che i lavoratori devono comunque aver prestato il servizio che merita il vantaggio. Considerando i dati alla mano, si parla di ben 16.500 persone, è chiaro fin da subito che si tratta di un settore ampio, ma soprattutto che garantisce operatori con una formazione professionale di un certo livello.

Si fa cassa con il bonus da 750 euro per i lavoratori: solo vantaggi! – giurisprudenzaunisannio.it

Sono i lavoratori del Monte dei Paschi di Siena ad ottenere il suddetto beneficio. Ciò è possibile grazie al lavoro dei sindacati che hanno lottato per garantire loro una maggiorazione che ben si adatta ai sacrifici fatti in passato. La suddetta maggiorazione è di circa il 3%, ma non finisce qui. Poiché è stato predisposto un aumento di 6-7 euro per buono pasto. L’accordo in cui figurano queste condizioni, è frutto di battaglie sindacali, ed è siglato e firmato da Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin.

Per cosa si sono battuti? Per i diritti di questi lavoratori dato che per oltre 20 anni il sistema era bloccato al 2,5%. Un valore che per niente si addiceva alla loro condizione, con tanto di buono pasto totalmente fuori linea con quello predisposto dalle banche. Si tratta di una conquista sindacale che va valorizzata a modo, anche perché è la piena soddisfazione di anni e anni di sacrifici che lavoratrici e lavoratori del settore si sono meritati.

In uno Stato in cui le politiche di Welfare sono attive, significa proprio adottare provvedimenti che valorizzino il lavoro del passato, anche laddove non sono mancate le giuste azioni nella gestione del sistema.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago