Fattura+elettronica%3A+le+novit%C3%A0+previste+per+il+2025%2C+cosa+succeder%C3%A0
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/07/fattura-elettronica-le-novita-previste-per-il-2025-cosa-succedera/amp/
Economia

Fattura elettronica: le novità previste per il 2025, cosa succederà

Che cosa attende le partite iva nel 2025, di seguito le novità in arrivo per la fatturazione elettronica. Una notizia importante.

L’introduzione della fatturazione elettronica ha avuto nel corso degli anni degli indubbi vantaggi per l’Agenzia delle Entrate. Infatti non solo è stato possibile contrastare con maggiore efficacia evasione ed elusione fiscale, ma vi è stata una notevole riduzione dei tempi di individuazione delle irregolarità.

Fattura elettronica: le novità previste per il 2025, cosa succederà – giurisprudenzaunisannio.it

In qualche modo la fattura elettronica ha funzionato da deterrente con il risultato di aumentare il gettito complessivo dl gettito iva. Inoltre alcune incombenze per i contribuenti sono state eliminate come lo spesometro e gli Intrastat sugli acquisti. La fattura elettronica è stata un passo decisivo verso la digitalizzazione del fisco, anche con la predisposizione dei registri iva, delle dichiarazioni annuali e delle LIPE precompilate.

Fattura elettronica, cosa cambierà in futuro

Ad essere interessati all’introduzione della fattura elettronica anche i forfettari, includendo così in questa modalità tutti i possessori di partita iva. Ma questo quadro che sembrerebbe molto positivo non è immutabile e infatti è destinato a cambiare abbastanza presto.

Fattura elettronica, cosa cambierà in futuro – giurisprudenzaunisannio.it

L’attuale normativa in vigore trova un’applicazione in deroga e temporanea. In altre parole per continuare ancora con questo sistema l’Italia deve richiedere una proroga all’Europa almeno di un anno. La fatturazione elettronica come la conosciamo scadrebbe con il 31 dicembre di quest’anno. Ma in attesa della riforma VIDA, che coinvolgerà tutti i paesi dell’Unione, si manterranno le regole in deroga per tutto il 2025.

Quindi la spedizione e ricezione di documenti fiscali, tra cui le fatture, in formato digitale è destinata a cambiare con l’introduzione di nuove regole valide a livello comunitario e in fase di definizione. La riforma VIDA fa parte del Piano d’azione per una fiscalità equa e semplice, adottato nel 2020 per facilitare le ripresa economica dalla crisi. Al momento i vari Paesi comunitari agiscono con delle deroghe, ma si attende il provvedimento di adeguamento delle varie discipline.

Per esempio già in Germania si pensa di introdurre l’obbligo della fatturazione elettronica per le operazioni in B2b sia in ricezione che in emissione. Altre misure di aggiornamento del sistema della fatturazione sono in corso in Francia. In Italia il processo di digitalizzazione della fiscalità è in fase avanzata di sviluppo, ma devono arrivare delle norme che riunifichino i vari regolamenti nazionali.

Quindi per concludere la normativa attuale sulla fatturazione elettronica è in via di conclusione già con la fine dell’anno in corso. Ma l’Italia si sta provvedendo a richiedere una proroga di un anno in attesa che anche gli altri Paesi UE aderiscano a questo sistema.

 

 

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago