Vitamina+D%2C+durante+i+mesi+invernali+ne+siamo+tutti+carenti%3A+ecco+come+assumerla+attraverso+l%26%238217%3Balimentazione
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/07/vitamina-d-durante-i-mesi-invernali-ne-siamo-tutti-carenti-ecco-come-assumerla-attraverso-lalimentazione/amp/
Lifestyle

Vitamina D, durante i mesi invernali ne siamo tutti carenti: ecco come assumerla attraverso l’alimentazione

Quando il sole inizia a mancare ci possono essere carenze di vitamina D. Ecco come assumerla grazie all’alimentazione

La vitamina D è una sostanza indispensabile per il nostro organismo, in quanto contribuisce al rafforzamento delle ossa. Si tratta di una sostanza che aiuta anche il nostro sistema immunitario e svolge un ruolo importante nella prevenzione di molte malattie.Una carenza di questa vitamina può provocare sintomi da non trascurare. Tra questi  vi sono debolezza, dolori muscolari e problemi molto seri come osteoporosi o rachitismo.

Vitamina D, durante i mesi invernali ne siamo tutti carenti: ecco come assumerla attraverso l’alimentazione – giurisprudenzaunisannio.it

Ma non solo, perché i livelli insufficienti di vitamina D può aumentare la suscettibilità ad infezioni. Durante l’inverno il rischio di andare in contro a carenze di vitamina D è maggiore, in quanto la principale fonte di questa sostanza è proprio il sole. Ma fortunatamente l’alimentazione viene in nostro soccorso e ci aiuta ad integrare vitamina D. Vediamo quali sono i cibi che ci aiutano di più.

Integrare vitamina D in inverno

Per aumentare l’assunzione di vitamina D durante l’inverno è consigliato fare affidamento su alcuni alimenti che ne sono naturalmente ricchi. Tra le migliori fonti di questa sostanza troviamo i pesci grassi. In particolare è consigliato integrare nella nostra alimentazione lo sgombro, il salmone e le sardine.

Integrare vitamina D in inverno – giurisprudenzaunisannio.it

Anche l’olio di fegato di merluzzo può essere una valida risorsa per integrare vitamina D durante i mesi invernali. Nonostante sia poco utilizzato nella nostra cucina, è un alimento che può assicurarci un ottimo apporto di vitamina D. Oltre al pesce, anche le uova può aiutarci a contrastare la carenza di vitamina D, in particolare il tuorlo. A queste sarebbe saggio aggiungere alcuni latticini e formaggi, anche se in quantità minore rispetto ai pesci grassi. Esistono inoltre alcuni latticini e succhi di frutta arricchiti di vitamina D in maniera artificiale.

Il consiglio, infine, è quello di abbinare ad una dieta ricca di alimenti con vitamina D una vita bilanciata e salutare. Uno stile di vita attivo e una moderata esposizione alla luce del sole può essere fondamentale per contribuire al nostro obiettivo. Ad ogni modo, è sempre bene chiedere un parere ad un medico esperto o ad un nutrizionista. Lo specialista ci potrà indicare – soprattutto in base alle nostre esigenze – quali sono le migliori scelte alimentari e abitudini di vita da assumere per poter integrare vitamina D e scongiurare una carenza di questa sostanza durante i mesi invernali.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago