Ho+bevuto+2%2C5+litri+di+acqua+al+giorno%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo+al+mio+corpo
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/10/ho-bevuto-25-litri-di-acqua-al-giorno-ecco-cosa-e-successo-al-mio-corpo/amp/
Lifestyle

Ho bevuto 2,5 litri di acqua al giorno: ecco cosa è successo al mio corpo

Davvero per restare in salute è necessario bere 2 litri e mezzo di acqua al giorno? Vediamo cosa succede al corpo se lo si fa per diverso tempo.

Quando parliamo di dieta sana ed equilibrata tutti pensiamo subito a mangiare verdure, frutta, legumi, cereali integrali, frutta secca e altri alimenti salutari. Alimenti senza dubbio importantissimi in quanto la dieta, per essere sana, deve fornirci tutti i nutrienti di cui abbiamo necessità.

Ho bevuto 2,5 litri di acqua al giorno: ecco cosa è successo al mio corpo/Giurisprudenzaunisannio.it

I nutrienti sono i seguenti: carboidrati (conosciuti anche come glucidi o zuccheri), proteine, grassi, vitamine e sali minerali. Ma c’è un elemento che è ancora più importante di questi: un elemento che è addirittura vitale. Sto parlando dell’acqua. L’organismo umano – non solo il fisico ma anche il cervello – sono composti per la maggior parte da acqua.

I medici ci ripetono sempre che, per mantenerci in salute, dovremmo bere circa 2 litri di acqua ogni giorno. Meglio ancora se 2 litri e mezzo, specialmente nei mesi estivi quando si suda di più. Raggiungere tale quantità può non essere facile per vari motivi. In primis non sempre si ha sete, soprattutto nei mesi freddi.

In secondo luogo non è semplice bere così tanto se si passano molte ore fuori casa. Ma poi sarà davvero necessario bere così tanto per stare in salute? Cosa succederebbe al nostro corpo se iniziassimo a bere ogni giorno due litri e mezzo di acqua? C’è chi lo ha fatto: vediamo cosa è successo.

Ecco come cambia il tuo corpo se inizi a bere 2,5 litri di acqua ogni giorno

Bere acqua è importantissimo non solo per la nostra salute ma per la nostra stessa sopravvivenza. Ma oltre a questa funzione l’acqua ne svolge moltissime altre che ci aiutano a sentirci meglio e a prevenire parecchie malattie. Ma quanta acqua dovremmo bere ogni giorno? Due litri e mezzo non saranno forse troppi o, al contrario, saranno ancora troppo pochi?

Ecco come cambia il tuo corpo se inizi a bere 2,5 litri di acqua ogni giorno/Giurisprudenzaunisannio.it

L’acqua svolge tantissime funzioni benefiche all’interno del nostro organismo: migliora le nostre funzioni cerebrali in quanto è nutrimento per le cellule del cervello; aiuta il corpo a liberarsi dalle tossine e dai ristagni di liquidi promuovendo la diuresi e la regolarità intestinale; regola la temperatura corporea. Inoltre, altro piccolo beneficio non trascurabile, l’acqua rende la pelle più bella, più idratata e luminosa e aiuta a prevenire le rughe.

La quantità che dovremmo bere ogni giorno, in realtà, non è la stessa per tutti in quanto varia a seconda della nostra corporatura, del nostro peso, di quanta attività fisica facciamo e della temperatura esterna. Una persona che pesa 70 kg e va in palestra ogni giorno, dovrà certamente bere di più di una persona di 45 kg che si allena 3 volte a settimana.

Ma passiamo alla parte saliente: cosa succederebbe se, davvero, iniziassimo a bere 2,5 litri di acqua ogni giorno per almeno una settimana? Inizialmente il cambiamento potrebbe risultare un po’ fastidioso in quanto si fa fatica a bere quando non si ha sete, potremmo sentirci un po’ gonfie e poi bisogna tenere conto del fastidio di dover andare in bagno ogni mezz’ora circa.

Ma questi piccoli inconvenienti passano dopo i primi 2-3 giorni. Dal terzo giorno si iniziano a vedere i primi miglioramenti: la pelle è molto più luminosa, la pancia più piatta e, soprattutto, la mente più lucida. Idratarsi per bene, infatti, consente di evitare quei cali di concentrazione che, solitamente, si registrano dopo pranzo o a metà pomeriggio. Pertanto, in conclusione, si può dire che bere 2,5 litri di acqua al giorno ha solo conseguenze positive!

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago