Tavola+di+Natale%2C+quali+colori+evitare+e+quali+prediligere%3A+l%26%238217%3Besperto+boccia+questi+elementi+molto+usati
giurisprudenzaunisannioit
/2024/12/04/tavola-di-natale-quali-colori-evitare-e-quali-prediligere-lesperto-boccia-questi-elementi-molto-usati/amp/
Lifestyle

Tavola di Natale, quali colori evitare e quali prediligere: l’esperto boccia questi elementi molto usati

Il Natale è alle porte, e inizia già la corsa agli ‘armamenti’ per l’allestimento della tavola più attesa dell’anno. Ma quali sono i colori da prediligere e quelli da evitare? Gli esperti non hanno dubbi

Quando si avvicina il periodo natalizio, uno degli aspetti che più scalda il cuore e invita alla condivisione è sicuramente l’arte di apparecchiare la tavola. Non è solo un gesto di accoglienza verso i propri ospiti, ma un vero e proprio atto d’amore, un modo per dire “sei il benvenuto nella mia casa”. Ecco perché oggi voglio condividere con voi alcuni spunti e consigli per rendere la vostra tavola di Natale unica e indimenticabile, seguendo i temi più amati e i colori più adatti a questa magica festività.

Tavola di Natale, cosa evitare secondo gli esperti – giurisprudenzaunisannio.it

Partiamo dai temi più ‘gettonati’ dagli esperti per l’allestimento della tavola Natalizia: siamo tutti concordi che quelli più usati ed apprezzati siano questi tre:

1. Raffinata ed elegante: Per chi ama lo stile sofisticato, la tavola di Natale si veste di eleganza con dettagli preziosi e materiali di qualità. Puntate su porcellane fini, bicchieri di cristallo e posate in argento o con dettagli dorati. I tessuti devono essere ricercati, come il lino o il damasco, magari con ricami natalizi discreti. Le candele, meglio se in candelabri raffinati, e piccoli addobbi in vetro o metallo lucido completeranno l’opera.

2. Shabby Chic: Questo stile, romantico e un po’ retrò, si adatta perfettamente al Natale, regalando un’atmosfera accogliente e calda. Utilizzate tovaglie e runner in tessuti naturali come il cotone o il lino. Le decorazioni possono essere in legno, ceramica o ferro battuto, e non dimenticate di aggiungere elementi naturali come pigne, rami di abete e bacche rosse. Le candele in barattoli di vetro e le ghirlande di luci daranno quel tocco magico e sognante.

3. Rustica: Per chi ama la semplicità e il calore della tradizione, lo stile rustico è perfetto. Tovaglie in tessuti grezzi, come il sacco o il lino grezzo, fanno da sfondo a piatti robusti, magari in terracotta o ceramica smaltata. Posate semplici ma di buona fattura, bicchieri in vetro spesso e tovaglioli di stoffa con anelli in legno o ferro. Centrotavola con elementi naturali, come legno, pigne, frutta secca e candele in contenitori di latta o vetro, arricchiscono l’atmosfera di genuinità.

Quali colori prediligere sulla tavola di Natale e quali evitare

Quando si parla di colori per la tavola di Natale, molti tendono a pensare immediatamente al rosso e all’oro, colori tradizionali e senza tempo. Tuttavia, per chi desidera osare o semplicemente rinnovare la propria tavola con un tocco di originalità, ci sono alternative altrettanto affascinanti.

Tavola di Natale, cosa prediligere e cosa evitare – giurisprudenzaunisannio.it

Sì ai colori scuri e profondi: Il blu profondo, il bordeaux, il marrone e il bianco candido sono scelte eleganti e di grande effetto. Questi colori, utilizzati per tovaglie o runner, creano un contrasto sorprendente con le decorazioni luminose e i dettagli dorati, come posate e candelabri, che si accendono di un fascino tutto particolare in questo contesto.

L’oro, ma con moderazione: L’oro non è bandito, ma è consigliato usarlo nei dettagli. Posate, bordi dei piatti, candelabri e qualche elemento nel centrotavola possono brillare di questa tonalità calda, senza però sovraccaricare l’insieme.

Attenzione alle decorazioni: Una tavola troppo carica di decorazioni può risultare caotica e poco elegante. Meglio optare per una “spolverata” di glitter, magari in tinta con le stoviglie, e fare attenzione ai materiali facilmente infiammabili, soprattutto se si prevede di utilizzare candele.

Centrotavola: Sceglieteli con cura, evitando quelli troppo alti che possono ostacolare la vista e la conversazione tra i commensali. Meglio optare per composizioni basse ma ricche, che contribuiscano all’atmosfera festosa senza intralciare.

Ricordate, l’importante è che la vostra tavola di Natale rifletta il calore e l’amore che desiderate condividere con i vostri cari. Con questi piccoli accorgimenti, potrete creare un’atmosfera unica e accogliente, dove ogni dettaglio parla del vostro cuore e della vostra passione per l’accoglienza. Buon Natale e buona preparazione!

giurisprudenzaunisannio.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di giurisprudenzaunisannio.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@giurisprudenzaunisannio.it

Recent Posts

Chi è la compagna di Ivan Zazzaroni: giornalista amatissima di Mediaset

Ivan Zazzaroni e la sua compagna: una storia d'amore nata tra le pagine di cronaca…

4 mesi ago

Chi è Alberto Matano: età, carriera, marito, Ballando con le stelle, La vita in diretta e tutte le curiosità

La carriera poliedrica di Alberto Matano, tra giornalismo, conduzione e impegno sociale. Tutto su uno…

4 mesi ago

Mediaset, cambia la programmazione a Natale: chi si ferma e cosa andrà in onda

Le festività natalizie portano un vento di cambiamento nel palinsesto delle reti Mediaset, con modifiche…

4 mesi ago

Chi è il compagno di Selvaggia Lucarelli: famoso quanto lei

Dalla musica alla cucina, passando per la televisione: la poliedrica carriera di Lorenzo Biagiarelli, compagno…

4 mesi ago

Gli oggetti casalinghi che devi disinfettare spesso per non rischiare la salute: pochi lo sanno

La pulizia non basta: quali oggetti in casa devono essere disinfettati (o eliminati). Con la…

4 mesi ago

Bonus Natale, quando arriveranno i pagamenti? Tutte le date

Il Bonus Natale 2024: un aiuto concreto per i lavoratori italiani, ora sappiamo quando arriverà…

4 mesi ago